Creiamo assieme
un nuovo e migliore
mondo dell'istruzione

Diamo agli insegnanti nuovi mezzi per una didattica più moderna ed efficace.

Che cos’è Missivery?

Missivery è un sistema intelligente per far partecipare in modo attivo e moderno tutti gli studenti con una forma di comunicazione breve e rapida… come una chat! 💬

Missivery è stato progettato durante l’emergenza da COVID-19, per poter aiutare insegnanti e studenti nella loro quotidianità.

Come posso utilizzare Missivery?

Missivery si adatta a tante soluzioni e a molteplici contesti. Il suo punto di forza 💪 è la possibilità di farti interagire contemporaneamente con tutta la classe in modo efficace e immediato.

Didattica a distanza

Mantieni viva l’attenzione e aumenta l’interazione con i tuoi allievi.

Didattica in presenza

Rendi più varia la lezione integrando una nuova modalità di comunicazione.

Didattica mista

Missivery funziona allo stesso modo sia in presenza che a distanza senza aumentare l’impegno.

Quali vantaggi mi da?

Missivery si integra nel tuo lavoro quotidiano di insegnante: ti aiuta a coinvolgere maggiormente i tuoi alunni e a rendere la lezione più efficace.

Zero distrazioni

Uno strumento così semplice da usare che non distrae mai dal contenuto della lezione.

Amplifica la conoscenza

Moltiplica le interazioni dell’insegnate con gli studenti, senza aumentare il carico di lavoro.

Dritti al punto!

Incoraggia a riflettere con la propria testa prima di rispondere e a essere sintetici.

Lo smartphone in classe

Uno strumento che già tutti usano, diventa finalmente a vantaggio dell’istruzione.

Aumenta la motivazione

L’apprendimento migliora se gli alunni si divertono e si sfidano a chi ne sa di più!

A breve

Risparmia tempo

Somministra le verifica e valuta i risultati in tempo reale, sia per gli alunni che per l’insegnante.

Rispetto per la privacy

La privacy è un valore: raccogliamo esclusivamente i dati indispensabili per il funzionamento del sistema.

Ovunque, sempre con te

Che ti piaccia il pc, lo smartphone o il tablet, Missivery è sempre pronto a essere utilizzato nello stesso modo!

Promuove l’equità

Nessuna discriminazione! Ogni studente risponde alle stesse domande, anche il più timido.

Certifica le competenze

Salva i risultati in maniera sicura e inalterabile grazie alla nuova tecnologia Blockchain.

A breve

E molto altro...

Non finisce qui: Missivery ha tanto da offrire e da scoprire. Non è solo un software ma un metodo.

In una classe, l'insegnante si aspetta di essere ascoltato. Lo studente pure.

Ernest Abbé
Ernest Abbé Ottico, fisico, astronomo e imprenditore tedesco

Due cose mancano alla scuola in Italia: libertà e mezzi; ma i mezzi senza libertà sarebbero sciupati; mentre con la libertà si riuscirebbe anche a trovare i mezzi.

Luigi Sturzo
Don Luigi Sturzo Politico, scrittore e insegnante

Insegnare significa fare attenzione all'attenzione dell'altro.

Stanislas Dehaene
Stanislas Dehaene Neuroscienziato cognitivo

Sognavo di poter un giorno fondare una scuola in cui si potesse apprendere senza annoiarsi, e si fosse stimolati a porre dei problemi e a discuterli.

Karl Popper
Karl Popper Filosofo politico, difensore della democrazia

Una vita senza esami non vale la pena di essere vissuta.

Socrate
Socrate Filosofo dell’antica Grecia

L'obiettivo principale della scuola è quello di creare uomini che sono capaci di fare cose nuove, e non semplicemente ripetere quello che altre generazioni hanno fatto.

Jean Piaget
Jean Piaget Psicologo, biologo, pedagogista e filosofo

La scuola è il nostro passaporto per il futuro, poiché il domani appartiene a coloro che oggi si preparano ad affrontarlo

Malcom X
Malcom X Politico e attivista per i diritti umani

Io mi sono laureata all’Università della Vita.

Doña Rosa
Doña Rosa Massaia di Voghera

Che ci fate qui!? Fuori tutti!!!

Ilon Tusk CEO of Machine, Rockets and Flamethrowers Inc.

In una classe, l'insegnante si aspetta di essere ascoltato. Lo studente pure.

Ernest Abbé
Ernest Abbé Ottico, fisico, astronomo e imprenditore tedesco

Due cose mancano alla scuola in Italia: libertà e mezzi; ma i mezzi senza libertà sarebbero sciupati; mentre con la libertà si riuscirebbe anche a trovare i mezzi.

Luigi Sturzo
Don Luigi Sturzo Politico, scrittore e insegnante

Ma quanto mi costa?

L’utilizzo della versione base di Missivery è assolutamente gratuito, e così sarà per sempre! Provalo subito!

Early stage

Q2 2020
Infrastruttura
L'infrastruttura cloud per ospitare il prototipo è stata predisposta e configurata.
Gestione utenti e insegnanti
Gli insegnanti possono essere registrati e abilitati da un amministratore, e gli alunni possono venir associati ad una classe.
Chat testuale
Il cuore di Missivery è pronto ad ospitare migliaia di domande!

Prototipo

Q3 2020
Analisi di insegnanti e studenti
Dopo la prima fase di sperimentazione con un ristretto numero d'insegnanti, abbiamo ascoltato i loro feedback e abbiamo elaborato i prossimi passi.
Conteggio delle risposte
La prima funzionalità richiesta è stata il conteggio delle risposte pervenute per ogni singola domanda posta: così gli insegnanti possono capire quanti alunni hanno già risposto e quanti devono ancora rispondere.

Beta

2021
Più tipologie di domande
Amplieremo la varietà di domande aggiungendo: risposta multipla, vero o falso, compiti estesi e domande temporizzate.
Chat privata alunno/insegnante
Per ogni alunno di una classe sarà possibile parlare e discutere con un insegnate in forma privata utilizzando sempre la forma della chat.
Reportistica
Capire come la classe procede è importante: per questo motivo attiveremo dei sistemi di reportistica e di riepilogo dell'andamente della classe.
Gamification
Riuscire a coinvolgere lo studente in classe è il compito principale di un insegnante: grazie alla gamification ogni alunno concorrerà ad essere il più bravo della classe... e anche dell'istituto!

Release 1.0

Q3 2022
Messaggi multimediali
Perchè fare solo domande testuali quando possono essere aumentate da contenuto multimediale?
Analisi andamento scolastico
I report sono un aiuto per l'insegnante, ma possono venir fatte ulteriori analisi, molto più granulari, per capire com'è l'andamento complessivo della classe.
Certificazione dei risultati
Grazie all'utilizzo di nuove tecnologie sarà possibile certificare l'andamento scolastico di ogni alunno.
Funzionalità per le famiglie
Le famiglie degli alunni potranno verificare l'andamento del proprio figlio e dialogare in modo discreto con gli insegnanti.
"Messaggi in bottiglia"
E se un alunno potesse fare una domanda a un qualsiasi insegnante dell'intero istituto?

Stai già utilizzando Missivery?

Hooray, ora sei uno dei nostri! 😎. Se hai bisogno di supporto e aiuto o di capire come poter sfuttare il più possibile il nostro sistema, visita il nostro Help Center.

Chi c’è dietro al progetto?

Siamo Andrea, Giovanni e Mauro i tre ideatori, e da tempo ci occupiamo di progetti didattici per la scuola e per la formazione professionale. Lavoriamo assieme allo sviluppo di applicativi software cloud.

Vuoi proporci delle idee o consigliarci dei miglioramenti? Fallo! Siamo sempre alla ricerca di nuove sfide che possano migliorare noi stessi e il mondo della didattica.